Benvenuti

Asini Volanti

53981101e4b0312faed80427_l
53981101e4b0312faed80427_l
previous arrow
next arrow

Chi
SIAMO

Come tutte le cose belle della vita che accadono per caso, anche questa storia che stiamo per raccontarvi , è nata così. Chiamatelo destino, caso, karma o come volete voi! Io la voglio chiamare “Serendipità”: trovare qualcosa che non si sta cercando, senza una meta fissa, perché forse è proprio quella che offusca il cervello e non permette di arrivare al traguardo.

La nostra vita è costellata da incontri belli e meno belli, molte volte non programmati, come ad esempio le belle giornate improvvisate che risultano le più indelebili; o come il mio blog Facebook di cucina sociale e accessibile “Fatto e Mangiato”: creato dal mio grande amico Gabriele.Insieme a lui non finirò mai di ringraziare la regia di mia sorella Daniela, l’amico Maurizio ricettario e creatore dì gadget, l'amico social media marketing Claudio e la famelica assistente a quattro zampe Sofia, oltreché i miei genitori

trattasi di miei video comici di cucina, accessibile alle carrozzine, ospitando di tanto in tanto amici più o meno svantaggiati, svantaggio poi che molte volte si trasforma in risorsa inaspettata. Il gioco che diventa serio e il serio che diventa gioco, è tutto lì. Dopo i miei percorsi universitari in Filosofia e Pedagogia, l’indimenticabile esperienza in carcere come volontario e l’avventura di “Fatto e Mangiato”, è nata un’Associazione di promozione sociale che prende il nome di “Asini Volanti”, la quale cercherà di includere per quanto sia possibile il mondo a noi circostante, nelle sue infinite sfaccettature, incertezze, imbarazzi, bellezze.

E gli strumenti saranno dei laboratori quali: il corso di cucina totalmente accessibile ad ogni tipo di persona che vive un disagio fisico; biliardo paralimpico perché penso sia uno sport inclusivo e sociale , in quanto si può giocare in piedi e in carrozzina, addirittura alcuni dicono che seduti si ha una prospettiva più vantaggiosa. Questi saranno i primi due cavalli di battaglia: corsi che si terranno presso gli amici de il circolo Miramare di Francavilla al Mare, con cui è nato subito un feeling speciale, sin dal primo momento.

Stiamo anche progettando laboratori come il cineforum, fotografia a pellicola e digitale, vestiti adattati alle esigenze delle persone disabili; alimentando infine un sogno: quello di sensibilizzare le famiglie, ma allo stesso tempo anche i miei colleghi operatori, facendo conoscere attraverso corsi di formazione, la figura dell’O.e.a.s. : operatore all’emotività e all’affettività sessuale. Purtroppo ancora un tabù qui in Italia, ma dobbiamo capire che non tutti possono vivere le emozioni piene della vita. In paesi nordeuropei già esiste da un bel po’, perché non fare i primi passi anche noi? L’asino è testardo, forse uno degli animali meno considerati, soprattutto a livello simbolico, ma nonostante ciò, si fa carico del peso, non ti lascia nel momento del bisogno e pochi sanno che è uno degli animali più sensibili e intelligenti. Perché non provare a farlo volare davvero?